LE OPERE DI BENITO MUSSOLINI Il Governo Mussoliniè stato in carica dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943 per un totale di 7.572 giorni, ovvero 20 anni, 8 mesi e 25 giorni LE 100 OPERE DEL DUCE. E' stato fatto più in vent'anni di Fascismo che in settant'anni di democrazia. Eccone un elenco schematico: ACQUA: per tutta la vita Mussolini cercò acqua potabile e creò innumerevoli acquedotti, i più famosi Pugliese e Peschiera Il 5 Aprile 1932, in occasione della lunga e minuziosa visita fatta ai lavori di bonifica dell'agro Pontino,Mussolini decise la fondazione del primo comune con il nome di Littoria. E volle che sorgesse nel centro stesso della palude, in una squallida località conosciuta dai mandriani e dai cacciatori come il quadrato Mussolini, Benito. - Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, 1945). Socialista, si andò staccando dal partito, fino a fondare i Fasci da combattimento (1919). Figura emergente nell'ambito del neoformato Partito nazionale fascista, subito dopo la marcia su Roma (1922) venne incaricato dal re della formazione del governo, instaurando nel giro di pochi anni. Opera omnia di Benito Mussolini V. Dalla direzione dell'avanti!, alla vigilia della fondazione di utopia (1 dicembre 1912 - 21 novembre 1913). di Edoardo- Duilio Susmel Rilegatura all'american
Opera Nazionale Dopolavoro (nel 1935 disponeva di 771 cinema, 1227 teatri, 2066 filodrammatiche, 2130 orchestre, 3787 bande, 1032 associazioni professionali e culturali, 6427 biblioteche, 994 scuole corali, 11159 sezioni sportive, 4427 di sport agonistico.). I comunisti la chiamarono casa del popolo 22 Benito Mussolini Il duce del fascismo Benito Mussolini ha dominato la storia italiana per oltre un ventennio, dal 1922 al 1945. Divenuto, negli anni del suo potere, una delle figure centrali della politica europea e anche mondiale, ha incarnato con Stalin e Hitler il tipo del dittatore moderno. Il movimento da lui fondato, il fascismo, da italiano diventò un fenomeno internazionale, a cui è. Le prime autostrade in Italia furono la Milano-Laghi e la Serravalle-Genova (al casello di Serravalle Scrivia si trova una scultura commemorativa con scritto ancora Anno di inizio laqvori 1930, ultimato lavori 1933) Le cose buone che Mussolini ha fatto non esistono. Ha fatto cose infami, come le leggi razziali, preso decisioni scellerate, come l'ingresso in una guerra che fu subito una disfatta, cancellato. Mussolini avvia grandi opere pubbliche, impone una tassa sul celibato per accrescere la potenza demografica italiana, si destreggia tra moglie e concubine, vede agitarsi intrighi e congiure
Segui Benito Mussolini - Aforismi e Opere anche su Facebook Segui Benito Andrea Amilcare Mussolini anche su YouTub Dalla tabella si può notare come gli anni dal 1929 al 1933 furono quelli che registrarono il maggior numero di opere in costruzione, in particolare il 1930 con 15 ed il 1931 con 12 opere in atto. Le opere che costarono di più furono: Fognatura (7.400.000), il Carcere Giudiziario (6.000.000) e l'Acquedotto di Ragusa (5.400.000 Benito Mussolini, il figlio del secolo che nel 1919, rovinosamente sconfitto alle elezioni, sedeva nell'ufficio del Popolo d'Italia pronto a fronteggiare i suoi nemici, adesso, vincitore su tutti i fronti, sembra in punto di morte a causa di un'ulcera che lo azzanna da dentro Sempre nel 1925, continuava anche il contrasto alla malaria: per intervento diretto di Mussolini veniva autorizzata la sperimentazione sulle persone di nuove terapie. Giacomo Peroni e Onofrio Cirillo operarono su 2000 operai dell'ONC in Toscana e Puglia, separati in due squadre Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 - Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico, dittatore e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943
Mussolini invitò a più riprese gli Architetti e gli Urbanisti a creare un'arte nuova che fosse in linea con i tempi. Le architetture firmate da Mussolini sono molto diverse tra loro, compaiono opere di architetti tradizionalisti e moderni Romano Mussolini (1927-2006): valore opere, prezzi e stime, statistiche di vendita di Mussolini, allerta mail opere in vendita Più della metà del popolo italiano era favorevole a Mussolini, tanto che nel 1924, vinse le elezioni. In seguito Mussolini, grazie ai Patti Lateranensi, concilia lo Stato con la Chiesa. Un'incessante propaganda comincia ad esaltare le doti del dittatore, dipinto di volta in volta come genio o come duce supremo, in un'esaltazione della personalità tipica dei regimi totalitari
Alla Casa natale di Mussolini, a Predappio, una mostra che analizza il rapporto tra creatività e regime - Giampiero Mughini a Stile: Non è vero che dalla parte del fascismo non ci sia stata cultura: pensiamo, per quanto riguarda la pittura, all'adesione di grandi come Marinetti e Sironi - Quando il Duce affermava: L'arte dev'essere tradizionalista e moderna, favorendo così. 1. Hans-Jürgen Schlamp, Il culto di Mussolini in Italia. In uniforme di guerra o con la mano tesa nel saluto fascista, è in bella mostra in edicola, in libreria e su Internet: il Duce Benito Mussolini, fondatore e capo del fascismo, gode di grande popolarità sui calendari italiani.Un mese è raffigurato con l'elmetto e il mento sollevato, e un altro sfoggia una daga romana, sempre. Mussolini inaugurò nel 1930 i lavori della Commissione del Piano Regolatore di Roma, ribadendo che occorreva liberare i monumenti della città e orientare la sua estensione verso il mare e le colline. L'anno precedente, Piacentini sperava ancora di risparmiare le zone monumentali dell. Dettagliata biografia di Benito Mussolini; Mussolini e il Fascismo - riassunto di storia Mussolini: la nascita, la gioventù, la formazione Benito Mussolini nasce a Dovia di Predappio, in provincia di Forlì, il 29 luglio 1883. È figlio di un fabbro e di una maestra elementare Mussolini fece moltissime opere pubbliche, molto belle per altro. Opere che diedero vita a interi quartieri come l'Eur a Roma o città come Latina e Sabaudia. Istituì quello che poi sarebbe diventato l'Inps, cioè una forma di pensione che nel tempo si è andata via via consolidando
Per promuovere lo sviluppo economico e risolvere la crisi, fascismo e nazismo seguirono tappe simili: diedero inizio alla costruzione di opere pubbliche per risolvere il problema della disoccupazione. In Germania però tutto questo venne fatto con lo scopo del riarmo, perché si voleva essere pronti ad una guerra, per abolire le clausole del trattato di Versailles, mentre per MUSSOLINI non c. L'architettura razionalista italiana si proponeva di costruire in modo che ogni particolare corrispondesse a una funzione, seguendo i criteri moderni diffusi soprattutto nella Germania degli anni venti.Il razionalismo e il fascismo erano contrari a qualsiasi decorazione che appesantisse l'aspetto degli edifici Mussolini ha davvero dato le pensioni agli italiani? Il giornalista Saverio Tommasi si è premurato di verificare e smontare una ad una tutte le bufale sul fascismo e le presunte buone opere che.
Mappa concettuale su Benito Mussolini: vita, pensiero, fatti principali del dittatore del Novecento, esponente del fascismo in Itali Le opere di Mussolini fatte solo in venti anni e usate tuttora dalla Repubblica che, in 65 anni, è stata incapace di fare niente, tranne che rubare e dilapidare:. Quadro dipinto romano mussolini Vendo dipinto olio su tela di romano mussolini autentico con certificato al retro e firmato con cornice in legno dorata misure tela cm 70 x 50 con cornice 100 x 80 consegna solo a mano no mail non rispondo solo contatto tel Home Opere d'arte e reato di propaganda fascista. Benito Mussolini il Duce, 1933. Gerardo Dottori, Benito Mussolini il Duce, 1933. Gerardo Dottori, Benito Mussolini il Duce, 1933 Arnaldo Mussolini morì improvvisamente, per un attacco cardiaco, a Milano il 21 dicembre 1931, a soli 46 anni.Fu sepolto nel piccolo cimitero monumentale di Paderno di Mercato Saraceno, paese natale della moglie Augusta Bondanini, dove ancora esiste, nella casa di famiglia, il suo studio privato con arredi e cimeli dell'epoca.A Forlì, invece, nella Casa del Balilla, poi della G.I.L., venne.
Misure 20x30 oggetto natura marta (violino) certificato di iscrizione all'archivio generale opere di Romano Mussolini autentica dell'autore e della moglie, poichè acquistato da le Le grandi opere urbanistiche dell'Italia sono state fatte tutte da Mussolini (Michaela Biancofiore in difesa delle dichiarazioni di Berlusconi, ai microfoni del telegiornale Südtirol heute. Le opere di bonifica idrogeologica, ebbero grande impulso in Italia nel decennio 1928-38. del territorio, il lavoro, l'urbanizzazione ed i mezzi di infrastrutture (strade, ponti, ferrovie, ecc.), come Benito Mussolini preannunciò poco dopo nel febbraio 1927, all'atto della costituzione del Consorzio Nazionale Credito Agrario
dalla lettera h alla o. gratis i prezzi e le quotazioni. come conoscere il valore di un pittore italiano. quotazioni minime, medie e massime degli artisti. come si calcola il valore di un quadro. qual e' la quotazione dei quadri, dipinti di quanto costa un quadro di quanto vale quanto costa valori di mercato di prezzo di un quadro d La sovraesposizione dei busti wildtiani di Mussolini nelle mostre internazionali si alternava agli stilemi modernisti proposti nelle opere dei futuristi, Thayath e Prampolini in primis. Quest'ultima, corrispondente alla descrizione di Mussolini dettata da Marinetti nel 1929: «Mascelle quadrate e stritolanti
Rachele Guidi, coniugata Mussolini (Predappio, 11 aprile 1890 - Forl Opere. Colloqui con Rachele Mussolini, con Bruno D'Agostini, Roma, OET Edizioni del secolo, 1946. La mia vita con Benito, Milano, Arnoldo Mondadori, 1948. Benito il mio uomo, Milano, Rizzoli, 1958 Il Fascismo è un movimento politico fondato in Italia da Benito Mussolini il 23 marzo 1919. Nacque come risposta alla grave crisi economica e politica che caratterizzò il paese dopo la fine dalla prima guerra mondiale, esaltando il dominio della forza ed il drastico annullamento della volontà individuale per un completo sacrificio, per la volontà del capo, per il bene della patria Archivio Generale delle Opere di Romano Mussolini, Milano. Mi piace: 502. A SIGNORI COLLEZIONISTI INTRESSATI AD ARCHIVIARE E PUBBLICARE LE OPERE IN LORO POSSESSO SONO INVITATI A CONTATTARCI :.. Archivio Generale delle Opere di Romano Mussolini. 491 likes. A SIGNORI COLLEZIONISTI INTRESSATI AD ARCHIVIARE E PUBBLICARE LE OPERE IN LORO POSSESSO..
Se Scarnafigi restaura la scritta con la frase fascista di Mussolini. Tutte le opere saranno recuperate dai privati interessati, oppure con l'aiuto di contributi o sponsorizzazioni Benito Mussolini, biografia del fondatore del fascismo Storia - Guida — Biografia, morte e frasi di Benito Mussolini, fondatore del fascismo a seguito della Marcia su Roma del 1922 LOTTA ALLA MAFIA DA PARTE DEL DUCE E DEL FASCISMO BREVE EPISODIO DI MUSSOLINI IN SICILIA PRIMA DELL'ARRIVO DEL PREFETTO Mussolini approdò in Sicilia, a Palermo il 6 maggio 1924. Era in programma una visita ufficiale di quindici giorni. Da continentale, aveva una visione vaga della mafia, ma ben presto la sua conoscenza su quel fenomeno si sarebbe approfondita. Acompagnato in auto, a Piana.
Roma antica sul mare - Mussolini. lectio magistralis tenuta all'Università di Perugia il 5 Ottobre 192 Mussolini il fascista. II. Dallo Stato liberale alla dittatura, la soppressionedei partiti d'opposizione, le premesse economichee sociali del regime, la prima strutturazionedello Stato fascista, la Conciliazione e il plebiscitodel 24 marzo 1929.Piano dell'opera:Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)Mussolini il fascista (1921-1929)I. La conquista del potere (1921-1925)II Secondo Mussolini «Pirandello fa, in sostanza e senza volerlo, del teatro fascista: il mondo è come vogliamo che sia, è la nostra creazione». Ecco perché avrebbe voluto fargli un funerale di Stato, ma ne fu impedito dalle disposizioni testamentarie di Pirandello, uomo lontano da ogni retorica: «Carro di infima classe, bruciatemi e le mie ceneri siano disperse o, al più, conservate in un.
RADIO: Mussolini amava la radio e il suo inventore aiutato da lui REFERENDUM: non ne aveva bisogno perchè era sempre con il popolo REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA (R.S.I.): fu un bene operato dal Duce per la salvezza della Patria RISPARMIO: era scrupolosamente risparmiatore nelle spese dello Stat Romano mussolini in vendita: scopri subito migliaia di annunci di privati e aziende e trova quello che cerchi su Subito.i Per porre rimedio al problema Mussolini fondò nel 1925 l'Opera Nazionale Maternità e Infanzia (OMNI), le cui principali priorità erano quelle di ridurre la mortalità infantile, prevenire l'abbandono dei bambini, incoraggiare l'allattamento naturale e provvedere affinchè le nuove generazioni crescessero sane e robuste e, vedremo in seguito, anche bene istruite Interessante lotto di 5 opere (in totale 7 volumi) in asta su Catawiki con argomento: Fascismo, Destra Nazionale, Mussolini, Pino Rauti, ideologia fascista, seconda guerra mondiale, fotografia. Interessante come acquisizione d'insieme Vita, opere e misfatti del compagno Mussolini Una mostra che aprirà in settembre a Predappio racconta gli anni giovanili di Benito. I pezzi inediti sono moltissimi e raccontano l'ascesa di un leade
Benito Mussolini (Predappio 1883 - Giulino 1945). Uomo politico. Fu anche giornalista. Il giovane Ungaretti viveva ancora in Egitto quando sentì parlare per la prima volta di Mussolini; anzi, probabilmente lesse anche qualche suo articolo apparso sulla «Voce», rivista a cui Ungaretti era abbonato.Il primo incontro di persona, invece, avvenne a Milano nel febbraio 1915 Immaginare una statua di Benito Mussolini a fianco di quella di Skanderbeg, nella piazza a lui dedicata a Tirana, potrebbe oggi apparire strano e offensivo verso coloro che, in Albania, hanno dato la loro vita per la libertà contro il regime fantoccio instaurato dai fascisti nella terra delle aquile. Ma se la storia avesse avuto un corso diverso, forse questa possibilità non sarebbe così. Lo spazio delle opere è sempre decontestualizzato per rendere il soggetto maggiormente empatico. Romano Mussolini è nato a Forlì nel 1927 ed è scomparso a Roma nel 2006. Pittore essenzialmente figurativo che si è dedicato soprattutto a soggetti di genere come i clown, i cavalli o i paesaggi Il poeta immaginifico e il politico realista: Gabriele D'Annunzio e Benito Mussolini sono due personaggi molto diversi tra loro, che però trovano un terreno d'incontro nel comune interventismo in occasione del Primo conflitto mondiale, poi in talune rivendicazioni del Dopoguerra contro la vittoria mutilata, nonchè nel forte dinamismo politico
Opere d'Arte disponibili. Galleria dipinti e sculture Artisti Vari; Galleria opere di Domenico Romano Mussolini olio su tela cm. 20 x cm. 30 COD. 370 Opera archiviata con autentica Notarile Romano Mussolini olio su tela cm. 20 x cm. 30 COD. 371 Opera archiviata con autentica Notarile Romano Mussolini olio su tela cm. 20 x cm. 30 COD. 372. Se da un lato Pound continuò a comporre le sue opere, dall'altro fu del tutto rapito dal fascino del regime fascista. Per anni la sua ossessione fu quella di elaborare una nuova teoria economica da presentare a Mussolini in persona Mussolini persegue l' opera della Repubblica, dell' Impero e dei Papi,; grazie a Lui, la storia di Roma continua EDOARDO SCHURE (Letterato francese) Caposcuola del lo spiritualismo e autore di numerose opere di altissimo valore fra cui - I grandi iniziati - scrive di Mussolini all' amico italiano Conte Suardi
Romano mussolini in vendita Cartolina Roma Foto Mussolini Fontana della Sfera Fascismo animata Non viaggiata: 1,0 € Dai un occhiata a questo annuncio interessante su romano mussolini guido guidi romano mussolini opere remo brindisi quadri quadri naif romano mussolini faccia blu romano mussolini quadri predappio quadri brindisi Mussolini a cavallo, immagine molto spesso ricorrente nella iconografia del Duce, troviamo diverse realizzazioni artistiche che lo ritraggono in sella ad un quadrupede, dal quadro al bronzo, come nella statua simbolo della colonizzazione delle province africane : Mussolini brandisce la Spada dell'Islam, è un duce a cavallo, di Quirino Ruggeri, statua eretta a Tripoli nel 1938
Giovanni Avogadri e Giovanni Manzoni hanno eseguito altre opere decorative. L' affresco nella sala della Corte di Assise Il Giudizio è opera del pittore Galizzi Giovan Battista. Trieste - Palazzo delle Assicurazioni Generali: Tomba di Bruno Mussolini . Roma - Città Universitaria - 1932 - 193 Quei comunisti che lo stesso M. riconobbe come figli miei. E poi i suoi scritti, le sue opere, la sua scoperta, primo tra tutti a sinistra, di Nietzsche come pensatore politico, in un breve saggio del 1908. Marx e Nietzsche nel primo Mussolini si davano la mano (Venditti dixit) Benito Mussolini (Dovia di Predappio, Forlì 1883 - Giulino di Mezzegra, Como 1945). Mussolini è stato uomo politico, fondatore e leader del fascismo italiano.Figlio di un fabbro, si avvicinò da giovanissimo al socialismo, anche per l'influenza del padre. Conseguito il diploma di maestro nel 1901, fuggì in Svizzera l'anno successivo per sottrarsi al servizio militare e vi rimase fino. 1 MUSSOLINI, Benito, Il mio diario di guerra (1915-1917), Bologna, Il Mulino, 2016, p.7. 2 Cfr. ISNENGHI, Mario (a cura di), La prima guerra mondiale, Bologna, Zanichelli, 1972; ID., Giornal 1 È merito di uno dei più affermati storici italiani, Mario Isnenghi, l'aver riportato alla luce, restituendogli «quell'attenzione - dovuta - che gli è stata a lungo lesinata»1, il diario di. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube
Il gusto di contendere e offendere fa parte del Dna del politico. Ne ha fatto le spese il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani. Una sua affermazione su Mussolini ha scatenato il moralismo antifascista del presidente del gruppo «Socialisti e Democratici» a Strasburgo, Udo Bullmann: un parlamentare invero di grande prestigio e correttezza, che tuttavia questa volta ha esagerato Opere di Mussolini
Benito Mussolini e Claretta Petacci: cattura e fucilazione. E' il 28 aprile 1945, sul lago di Como precisamente a Giulino di Mezzegra, Benito Mussolini e Claretta Petacci sono fucilati dai partigiani Walter Audisio e Michele Moretti.La Petacci era un'amante del Duce.Da lei idolatrato sin da bambina, ne condivise la sorte sebbene non pendesse alcuna condanna sulla giovane ragazza LE GRANDI OPERE DEL REGIME Lo Stadio Mussolini In• Torino li · Littoriali dell'anno X a Bologna vennero vinti dai Goliardi Torinesi: premio ambitissimo di tale vittoria fu la promessa del Capo del Go verno che alla città di T orino ed alle sue organizza zioni sportive sarebbe spettato l'onore di organiz zare i Littoriali dell'anno Xl Raccolta di brani e riflessioni di Mussolini. Editore: LIBRERIA DEL LITTORIO - ROMA. IL FASCISMO E' L'ITALIA - Pagine scelte dalle opere di Mussolini presentate ai Giovani quantit. Benito Mussolini Le opere, i discorsi e gli scritti (1914-1942) Le opere, i discorsi e gli scritti di Benito Mussolini Elenco alfabetico A - B - C - D - E - F - G - I.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie installati il sito Benito Mussolini Le opere i discorsi e gli scritti (1914-1942) Al popolo di Bari (6 settembre 1934) Il 6 settembre 1934-XII, inaugurandosi in Bari la V Fiera del Levante, il Duce pronunziava — davanti a una vasto folla acclamante — il seguente discorso:. L'arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri. Queste le parole di uno dei più grandi artisti dell'Impressionismo, Edgar Degas, il quale morì pochi anni prima che Benito Mussolini giungesse al potere. Il Duce basò la propria propaganda sul far vedere, appunto, ciò che il popolo italiano in realtà si aspettava con la fine della Prima Guerra Mondiale, quindi.
Mussolini ha fatto anche cose buone. No, non è vero: il duce non ha fatto anche cose buone e a metterlo nero su bianco è il testo dello storico Francesco Filippi Moltissime opere sono state di suo merito e il fascismo e Mussolini ,non è stato quel lupo mannaro che la SINISTRA ci vuole far credere. Per capirlo bisogna leggere molti libri dell'epoca e seguire una storia vera e non politicizzata e camuffata, anche incerta; quando hanno poca attenzione su se stessi e la loro positività Voi credete nel Mussolini che c'è stato dopo, ma all'inizio ha fatto la Marcia su Roma e oggi ci vorrebbe la Marcia su Roma. Oggi ci vorrebbe. A cui è seguito l'evidente imbarazzo di Fedez, anche se appare un po' strano che il rapper non si sia mai accorto in tutta la sua vita che la nonna avesse simpatie fasciste: Nonna, non puoi dire una cosa del genere Dux. Una biografia sessuale di Mussolini è un libro di Roberto Olla pubblicato da Rizzoli : acquista su IBS a 10.50€ Scopri Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo di Filippi, Francesco: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon
Roma, 1 settembre 2016 - L'obelisco del Foro Italico, monumento celebrativo di Benito Mussolini issato nel 1932, nasconde un segreto, un messaggio ai posteri del Duce del fascismo.Due studiosi. Trova Romano Mussolini e le sue Opere xCollezionisti su eBay nella categoria Arte e Antiquariato , Quadri , Olii , XX secolo e oltre , Ritratti. Q: Le ricerche più frequenti per parole che cominciano con la.
Benito Mussolini nacque a Dovia di Predappio in provincia di Forlì il 29 luglio 1883 e morì a Giuliano di Mezzegra in provincia di Como il 28 aprile 1945. La madre era una maestra elementare, devota al cattolicesimo, il padre era un fabbro di sentimenti anarchici. Da ragazzo dimostrò un carattere violento, chiuso e vendicativ Benito Mussolini nacque il 29 luglio 1883 alle 2,45 pomeridiane in Varano de' Costa, nella Villa San Cassia-no, al n. 18 B, nel villaggio di Dovia, frazione del co-mune di Predappio, da Alessandro Mussolini fabbro-fer-raio, e da Rosa Maltoni, insegnante elementare inferio-re1. 1 Alessandro Mussolini, figlio di Luigi - questi talora inter Il 25 luglio 1943, alle ore 17, Mussolini si reca a Villa Savoia per riferire al Re l` esito del voto del Gran Consiglio del Fascismo. Il colloquio dura appena venti minuti. Vittorio Emanuele III comunica. I giornali diventarono, quindi, i maggiori canali propagandistici del fascismo, esaltando la figura di Mussolini e le opere del regime. Anche la scuola subì un radicale processo di fascistizzazione. Dopo la riforma scolastica varata nel 1923 dal ministro della pubblica istruzione Giovanni Gentile,.