Informazioni generali. Stintino è un comune della provincia di Sassari, in Sardegna.Conta circa 1600 abitanti chiamati stintinesi.La Beata Vergine della Difesa è la Santa Patrona di Stintino e si festeggia l'8 settembre. Il paese si affaccia sul Golfo dell'Asinara ed è uno dei più noti centri balneari della Sardegna.La spiaggia più rinomata è quella delle Saline, seguita da quella. 167 annunci di case in vendita a Stintino. Scopri tutti gli annunci privati e di agenzie e scegli con Immobiliare.it la tua futura casa Situato nell'estrema punta della Sardegna, a nord - ovest, il Comune di Stintino possiede una delle coste più affascinanti dell'intera Regione, con spiagge dalla sabbia bianchissima, acque cristalline e uno dei mari più belli dell'intero Mediterraneo, come la notissima spiaggia ''La Pelosa'' Annunci di case vacanza in affitto a Stintino: scopri subito migliaia di annunci di case, appartamenti, camere, agriturismi e B&B su Subito.i
Stintino, paese in Provincia di Sassari (Sardegna), è un comune litoraneo di 1.620 abitanti, situato a 9 metri s.l.m., il suo territorio si estende su una superfice di 58,50 kmq Migliori hotels sul mare a Stintino su Tripadvisor: trova l'offerta che fa per te grazie a 11.333 recensioni e 3641 foto inserite dai viaggiatori de 15 hotels sul mare a Stintino, Italia 305 case a Stintino, da 19.000 euro di privati e agenzie immobiliari. Case a Stintino: annunci da privato a privato e di agenzie immobiliari Ripercorre la storia del paese, spiega il toponimo di Stintino e i legami del paese e dei suoi abitanti con l'Asinara e Camogli, l'economia tra tonnara e saline. È il nuovo volume, il settimo, de Il tempo della memoria, che arricchisce la collana sulle Storie, leggende, documenti di Stintino pubblicata per la prima volta nel 2008
Chi dice Sardegna dice La Pelosa. Tra i Faraglioni di Capo Falcone, l'Isola Piana e l'Asinara, nell'estremo lembo nord-occidentale dell'isola e a soli cinque chilometri dal paese, questo paradiso naturale, uno dei più affascinanti d'Europa, vi sorprende con le sue acque calme circondate da una profumata macchia mediterranea Il Villino delle Tonnare Stintino (Nord sardegna) Stintino direttamente Fronte Mare con accesso diretto alla Spiaggia, Splendido villlino a schiera waterfront adiacente al Marcegaglia Resort in località Le Tonnare a Stintino. Il Villino di 50 mq circa composto da un soggiorno con divano letto una cucina, due camere da letto..
Posizionata all'estremo nord-ovest della Sardegna, in cima all'omonima penisola, Stintino attira ogni anno turisti provenienti da tutti il mondo, affascinati dalla natura selvaggia e incontaminata che circonda l'accogliente centro abitato Stintino è un paese che si trova proprio a ridosso del promontorio superato il quale si giunge nell' isola dell'Asinara, un paradiso naturalistico che si trova sulla costa nord della Sardegna, in provincia di Sassari 30 set 2020 - Affitta da persone del posto a Stintino, Italia a 17€ a notte. Trova alloggi unici per soggiornare con host del posto in 191 Paesi. Airbnb, casa tua, ovunque nel mondo Il paese di Stintino, istituito nel 1885 sul promontorio di Capo Falcone, sorge tra due insenature naturali e si affaccia sul golfo dell'Asinara Scopri quali sono le migliori spiagge di Stintino e organizza la tua vacanza perfetta con Sardegna.com, il 2019 è l'anno di Stintino
Get the monthly weather forecast for Stintino, Sardegna, Italia, including daily high/low, historical averages, to help you plan ahead Il paese si trova a est del lembo di terra all'estremo nord ovest della Sardegna. Quella di Stintino è una storia che inizia con 45 famiglie, modeste case basse e un nome attribuitogli per la posizione tra 2 insenature somiglianti all'intestino Oggi, ristrutturate, sono destinate a scopi turistico-ricreativi. Tutta la costa di Stintino è orlata da candide spiagge, che fanno di questo paese uno dei più rinomati centri di villeggiatura di tutta la Sardegna. Ma ora vediamo come visitare e cosa fare a Stintino e dintorni in Sardegna Tutta la costa di Stintino è orlata da candide spiagge, che fanno di questo paese uno dei più rinomati centri di villeggiatura di tutta la Sardegna. Di fronte all'isola Piana e all'Asinara, il paradiso della Spiaggia della Pelosa domina il paesaggio con il candore del suo arenile e la trasparenza delle sue acque
Stintino è una delle località più famose dell'isola. L'origine del paese risale al 1885, quando le famiglie dei pescatori che abitavano l'isola dell'Asinara furono sfrattate per far posto alla colonia penale e dovettero fondare un nuovo insediamento a Capo Falcone Stintino . La graziosa Stintino, situata nella costa nord-occidentale della Sardegna, nasce nel 1885 quando furono sfrattate le famiglie dei pescatori per far posto alla colonia penale nell' isola dell'Asinara Il paese di Stintino nacque allorché l'Asinara fu adibita a Lazzaretto e Colonia Penale.. Il suo territorio, fu compreso fino al 1988 nell'immenso comune di Sassari, anno in cui divenne un comune autonomo. Proprio grazie ai personaggi dell'elite sassarese il piccolo borgo inizia a diventare una rinomata località turistica, che oggi può considerarsi una tra i più importanti centri. Cosa vedere a Stintino. Pur essendo una cittadina di modeste dimensioni, Stintino vanta un centro storico che non può non essere visitato. Nasconde una lunga storia antica e molte leggende, e soprattutto se muniti di guida turistica, visitarlo può essere un'esperienza davvero affascinante: potremo infatti conoscere la storia di questo paese e le manifestazioni religiose che si svolgono.
La Sardegna, una perla nel Mediterraneo. Un vero e proprio paradiso la Sardegna, che con un mare color smeraldo, insenature e spiagge di sabbia bianchissima non può che lasciare meravigliati i numerosi visitatori che ogni anno decidono di trascorrere le proprie vacanze in campeggio in questa terra dal sapore magico. I panorami selvaggi dell'entroterra, città e paesini ricchi di storia, le. Geografia fisica Territorio. Il comune di Stintino insiste sulla omonima penisola, ultimo lembo di terra sarda che dalla piana della Nurra si protende verso l'isola dell'Asinara, situata a breve distanza.Quest'ultima ospita il parco nazionale dell'Asinara, istituito nel 1997, e per il quale Stintino rappresenta l'imbarco più prossimo.. Il litorale verso il mar di Sardegna viene chiamato mare. Situato a Stintino, il Destination Villas-Stintino offre sistemazioni con WiFi gratuito e un giardino con terrazza e vista sul giardino. Abbiamo soggiornato per una vacanza di una settimana. Veramente da consigliare, luogo suggestivo e tranquillo, Stintino e la Pelosa, la più bella spiaggia della Sardegna a mio parere, sono raggiungibili in poco tempo
Stintino, tra suggestive calette e una natura incontaminata, per vivere la Sardegna più esclusiva. Gli splendidi hotel a 4 e 5 stelle di Stintino si affacciano sulla costa della Sardegna nord occidentale, su una piccola striscia di terra di fronte all'Isola dell'Asinara Webcam Stintino, veduta sulla spiaggia, sul Parco Nazionale dell'Asinara e sulla Torre della Pelos Stintino si prepara alle feste di Natale a Capodanno con un ricco calendario di eventi che animerà il piccolo bordo turistico dal 7 dicembre all'inizio del 2020. (ANSA La principale attrattiva turistica è quella legata alle spiagge e all'attività balneare. Il litorale di Stintino verso il mar di Sardegna viene chiamato mare di fuori ed alterna scogliere e cale di sabbia e sassi al termine di piccole valli, come Biggiu Marinu, conosciuta anche come Valle della Luna, Coscia di Donna e Cala del Vapore.. 1 La Pelosa Stintino : Localizzazione Stintino : Paese Italia, Regione Sardegna, Provincia Sassari. Informazioni disponibili : Indirizzo, Telefono, Fax, Sito Internet, E-Mail.
Comune di Stintino (Regione Sardegna): Lista delle città e paesi limitrofi e vicini. La distanza (in chilometri e miglia) è calcolata in linea d'aria in base al centro urbano. Distanza da Sassar Stintino . Organizza le tue Vacanze a Stintino Nord Sardegna.Qui trovi tutte le Offerte di Alloggi Ville Case Vacanza Appartamenti a Stintino.Scegli le case vacanza Appartamenti Ville e Residence a Stintino Prenota on line le tue vacanze consultando la lista delle offerte a Stintino La nostra proposta di Offerte di Affitto per Appartamenti privati Residence Case Vacanza Ville a Stintino è. Coronavirus, Stintino il paese più colpito dal lockdown: bloccate il 61 per cento delle attività . Il segmento più colpito in questo momento è quello del turismo. del Pil della Sardegna
35 annunci di case fronte mare sardegna, a Stintino, Sassari: le migliori offerte di privati e agenzie immobiliar Stintino Residence Country village, scopri la nostra fantastica offerta con nave compresa e auto al seguito in uno dei più interessanti complessi turistici del nord ovest della Sardegna. Gli ingressi nel villaggio possono esere personalizzati su richiesta in qualsiasi giorno della settimana tranne il lunedì. Le partenze di venerdì, sabato e domenica sono con supplemento check-in Agriturismo Stintino: vacanza di qualità. Scopri qui i migliori 2 agriturismi a Stintino. Scegli un alloggio con piscina per concederti un po' di svago durante la bella stagione, o con spa e centro benessere se preferisci il relax. Una vacanza in agriturismo ti permetterà di assaggiare tutti i prodotti tipici e la cucina locale di Stintino
64 annunci di ville in vendita a Stintino. Scopri tutti gli annunci privati e di agenzie e scegli con Immobiliare.it la tua futura casa Case in vendita a Stintino: scopri subito i numerosi annunci di Case in vendita a Stintino proposti da tecnocasa I comuni della Sardegna sono 377, così ricompresi (al 1º gennaio 2019):. 17 alla città metropolitana di Cagliari.; 74 alla provincia di Nuoro.; 87 alla provincia di Oristano.; 92 alla provincia di Sassari.; 107 alla provincia del Sud Sardegna.La popolazione indicata risulta dai dati Istat aggiornati al 30 giugno 2019.. List Sabbia bianca finissima, panorami mozzafiato, acque azzurro-turchesi e uno dei mari più belli dell'intero Mediterraneo: questa è Stintino, rinomata località turistica sull'estremità nord-occidentale della Sardegna, in provincia di Sassari. Nato come borgo per accogliere i pescatori allontanati dall'isola dell'Asinara, quando l'isola venne trasformata in colonia penale, Stintino. Sardegna last minute! 7 notti a Stintino in villaggio 4* con piscina + volo da tante città da 94€
Cerchi la mappa di Sardegna o la piantina di Sardegna? ViaMichelin ti propone le mappe Michelin, in scala da 1/1.000. 000 a 1/200.00 Usa Kijiji per andare in vacanza in Sardegna: ti presentiamo 20 annunci di case vacanza. Trovi anche stintino Descrizione. Graziosa casa bifamiliare per vacanza con piscina in comune posta su una collina a picco sul mare a 8 km da Stintino. Siamo nell'estremo Nord della Sardegna, tra una lingua di due insenature, sorge il paese di Stintino, antico paese di pescatori, diviso tra 2 porti, il vecchio e il nuovo, dove ormai da quasi ormai 40 anni si svolge la famosa regata di antichi gozzi e barche a. Stintino è un caratteristico villaggio abitato prevalentemente da pescatori, ha una il mare limpidissimo, bellissime spiaggette di sabbia bianca. Il paese è situato all`estremo nordoccidentale dell`isola a 30 km dal porto di Porto Torres ed a 60 km da Alghero In piazza dei 45 a Stintino il 21 agosto ritorna il laboratorio mobile del progetto Sprint (Salute prevenzione innovazione tecnologica) per eseguire il test sierologico a chiunque ne faccia richiesta
Parti alla scoperta della meravigliosa isola della Sardegna, prenotando ora una casa vacanza a Stintino NOVASOL! Prenotare una casa vacanza in Italia NOVASOL è semplicissimo: imposta secondo le tue preferenze i filtri di ricerca sul nostro sito e sfoglia il catalogo di case vacanza che NOVASOL ha preparato proprio per te alla ricerca della casa vacanza a Stintino perfetta per te ViaMichelin ti indica la distanza esatta da percorrere tra Cagliari e Stintino, in base all'itinerario utilizzato. ViaMichelin ti assiste nella scelta dell'itinerario più adatto, fornendoti varie opzioni, e ti propone in ogni caso da 2 a 3 itinerari con costi, distanze e tempi di percorrenza diversi Stintino. Se n'è andato in silenzio, con discrezione, senza clamore, quello che non ha mai cercato neanche nella vita, né in quella privata né in quella politica. È lutto nella comunità stintinese per la scomparsa questa mattina, dopo una breve malattia, di Angelo Moschella, 61 anni, assessore comunale, siciliano di origine ma stintinese di adozione, dopo quarant'anni vissuti nel. La spiaggia della Pelosa si trova a circa 2 Km da Stintino, ai piedi di Capo Falcone, all'estremita nord-occidentale dell'isola. Molto vicina al piccolo borgo di pescatori, e una straordinaria spiaggia di sabbia fine e bianchissima, chiusa a nord dalla seicentesca Torre della Pelosa.Proprio davanti alla spiaggia, sorge l'isola dell'Asinara. La sabbia e finissima ed e di colore chiaro
Su Zoover puoi vedere 93 Foto delle vacanze di Stintino Leggi le 20 Commenti di altri turisti che sono stati in vacanza a Stintino. In questa pagina puoi trovare tutte le strutture turistiche di Stintino. Guarda anche gli altri alloggi in Italia. Guarda tutte le possibilità di pernottamento in Sardegna Sei in cerca di immobili da privati o agenzie in Sardegna? Leggi le 21 inserzioni di Kijiji. Trovi anche stintino «Non c'è nessun caso Stintino e le foto scattate con il drone nelle giornate considerate più affollate parlano da sole. Alla Pelosa di Stintino il numero chiuso viene rispettato e i controlli ci sono». È la posizione dell'amministrazione comunale del paese turistico che in tutti questi anni ha lavorato con l'obiettivo di.
Spiaggia La Pelosa - Stintino - Sardegna - Luglio 2012 - Filmato con Sony HX100V in HD 1080p Benvenuti nella bellissima Sardegna: una piccola oasi felice, situata nel magico mondo di Stintino, a metà strada tra il paese e la spiaggia della Pelosa oppure un attico di grande charme nel centro storico di Sassari Ho viaggiato moltissimo per il mondo e Stintino ha sempre rappresentato il mio buen ritiro Finisce 2-2 tra Stintino e Valledoria, nel secondo turno di Coppa Italia Promozione. La partita si è disputata alle 16 a Sennori, in attesa dell'omologazione dell'impianto di Roccaruja. Lo. 7. Stintino; 8. Santa Teresa Gallura; 9. Pola; 10. Oliena; 11. Galtellì; 12. Posada; Durante il vostro viaggio in Italia, scoprite i borghi più belli della Sardegna. In ogni parte dell'isola, questi paesi vi offrono tutta la ricchezza di questa regione
Villa la Mimosa di Stintino Stintino (Nord Sardegna) - Case e ville Prezzo: € 385.000,00. Per la serietà che ci contraddistingue i nostri prezzi sono solo leggermente trattabil La spiaggia La Pelosa è ubicata nella Penisola di Stintino, in provincia di Sassari, sulla punta nord-occidentale della Sardegna, all'interno del Golfo dell'Asinara.Si tratta di una delle più belle spiagge d'Europa, nulla da invidiare ai più noti paradisi tropicali. È divisa in spiaggia libera e tratti di lido attrezzato con bar, ristoranti e servizi di noleggio lettini ed ombrelloni Villaggio Turistico Le Tonnare con Camere Doppie Triple e Junior Suite a Stintino Nord Sardegna. Villaggio per vacanze al mare in Estate a Stintino Nord sardegna, per una vacanza confortevole e piacevole sia per famiglie con bambini che per coppie. Vicino alle spiagge più famose della costa occidentale, come la Pelosa, le Saline, e Capo Falcone, il Villaggio Le Tonnare a circa 2 km da. Stintino festeggia la Beata Vergine della Difesa, patrona del paese, l'8 di settembre con la caratteristica processione via mare del simulacro della Madonna sulle barche dei pescatori, 07040 Stintino (Sardegna) Italia - P.IVA IT00229640909. Club Hotel Stintino, Sardegna, Di fronte a Stintino si trova l'isolotto con la caratteristica Torre Aragonese de La Pelosa, edificata nel 1578 a difesa del litorale che da il nome alla spiaggia. Oggi il paese vive prevalentemente di turismo, di pesca e d iagricoltura
Nella zona nord-occidentale della Sardegna si trovano le spiagge più belle d'Italia. Non solo la Pelosa, scopri le spiagge di Stintino Probabilmente uno dei posti più belli che incontrerai in Sardegna è STINTINO &nbp; Stintino (isthintinu in sardo) è un piccolo centro della costa nord-occidentale della Sardegna.Nato nel 1885 fu abitato da famiglie di pescatori provenienti dall' isola dell' Asinara, conta oggi circa 1600 abitanti. A 50 Km da Alghero, il centro del paese - nonostante l'esplosione turistica - è. Il nostro B&B si trova a Stintino sul lungomare Cristoforo Colombo, nel cuore del paese, e si affaccia sul porto vecchio del piccolo e caratteristico paese di pescatori. Dista pochi metri da tutti i principali servizi turistici e commerciali (supermercati, negozi, edicola, farmacia, bar tabacchi, banca, poste, ufficio turistico, ristoranti, mercatino)
In un magnifico angolo di Sardegna, tra le dolci colline di Stintino e lo splendido golfo dell'Asinara, il Park Hotel Asinara è una piccola oasi di benessere immersa in un'atmosfera accogliente e rigenerante.. Ogni spazio è pensato per regalare momenti ed esperienze indimenticabili ai nostri ospiti, come i piccoli giardini che abbracciano l'hotel e gli arredi in stile sardo che. La Pelosa a Stintino: Hotel B&B Agriturismi vicino a Stintino, Sardegna www.allwebitaly.it Offerta Agosto in Sardegna vicino Villanova in B&B con Camere, Appartamenti e Animali Ammess Stintino è una delle mete più ambite della Sardegna, le principali fonti di reddito sono la pesca e il turismo, la sua cucina è basata prevalentemente su piatti a base di pesce quindi, di conseguenza, i prezzi dei ristoranti sono abbastanza alti ma, grazie alle recensioni dei nostri utenti/viaggiatori e grazie ad una nostra attenta ed accurata ricerca abbiamo trovato per Voi le migliori.
Stintino paese in provincia di Sassari nella regione Sardegna, con circa 1335 abitanti. Il nome degli abitanti è stintinesi Stintino si trova a 9 metri sopra il livello del mare Il prefisso telefonico per chiamare a Stintino è 079 Il codice avviamento postale è 7040 Codice catastale di Stintino - M290 Il codice ISTAT: 90089 Santo del Paese e feste Paesane Come arrivare a Stintino. Il comune di Stintino si estende su tutta l'omonima penisola, che si trova nella punta nord-occidentale della Sardegna. Per raggiungere il paese, che si trova a poche decine di chilometri di distanza da Sassari, bisogna seguire verso nord la Strada Provinciale 34 La si può raggiungere percorrendo la SP 34 in direzione Stintino fino al cartello che all'altezza del km 27 indica la corrispondente deviazione. E' lunga più di tre km e quindi si può passeggiare lungo tutta la riva , anche se ci sono fastidiosi sassolini. La sera, ceniamo a casa e poi decidiamo di fare un giro nel piccolo paese di Stintino
La spiaggia della Pelosa è sicuramente una delle spiagge più belle della Sardegna, tanto da essere stata eletta la miglior spiaggia in Sardegna, la 2°in Italia e addirittura la 4° in Europa. L'acqua di trasparenza unica color turchese e la sabbia bianca e finissima la rendono per certi aspetti molto simile ad una spiaggia tropicale Villaggio Le Tonnare - Villaggio Le Tonnare è un hotel impressionante a 4 stelle che offre agli ospiti reception 24 ore e servizio di concierge. Nel 2003 la struttura è stata rinnovata con successo L'Hotel Ristorante Silvestrino, è situato nel centro del paese di Stintino, a 5 minuti dalla famosa spiaggia de La Pelosa, e porto di partenza per le visite al Parco Nazionale dell'Asinara. Il primo Hotel Ristorante di Stintino, dal 1949 si distingue per cortesia, qualità e attenzione per l'ospite. Ideale per una vacanza a contatto con il mare e la natura in una cornice rilassante dove. Lo Stintino è pericoloso al 20' con una conclusione al limite dell'area del terzino Cocco che impegna Floris a una salgono a quattro i paesi sardi in semi-lockdown. Coronavirus, 26 nuovi.
Guide Sardegna. Come arrivare; Le spiagge più belle; Vacanze con i bambini; Immersioni subacquee; Divertimento; In vacanza con gli animali; Territori nord-occidentali; Territori nord-orientali; Territori orientali; Territori sud-orientali; Territori sud-occidentali; Territori occidentali; Territori centrali; Chi siamo; Contatt Da vedere nel nord della Sardegna . Da Valledoria si possono raggiungere facilmente le località più belle, più ricche di tradizione e più interessanti della nostra isola. Luoghi da vedere che abbracciano un'ampia fascia d'interessi. Le coste di Alghero, Stintino, Costa Smeralda, Castelsardo, Costa Paradiso
Stintino accoglie Don Daniele Contieri. eucaristica - Stintino è una comunità attiva, con 1200 abitanti che mantengono vive le tradizioni religiose del paese. Ha amato la Sardegna e le sue profondità, si è nutrito dei suoi tramonti e delle sue albe. News piu lette Stintino,Sassari ,Sardegna. ll piccolo borgo marinaro di Stintino ha visto la sua nascita nel 1885, quando gli abitanti dell'Asinara furono espropriati per la costruzione di un lazzaretto e di una colonia penale. Le 45 famiglie che fondarono Stintino erano composte da pescatori di origine ligure (Camogli) e da agricoltori e allevatori sardi STINTINO. Sono bastate 24 ore di maestrale, con raffiche fino a 75 chilometri orari, per cambiare il volto della Pelosa, una delle spiagge più belle e famose del Mediterraneo. La spiaggia, nell'arco degli ultimi mesi, grazie ai frequenti venti di grecale e di levante, si era riunita alla Pelosetta Leggi le recensioni, i racconti di viaggio e le opinioni su Stintino(Sardegna) e le altre destinazioni in Italia. Trovi il sommario con le strutture più idonee per la tua vacanza a Stintino (Sardegna Italia Abitasardegna Stintino - Situato a 700 metri dalla spiaggia Spiaggia l'Ancora, l'appartamento Abitasardegna Stintino Appartamento offre le sistemazioni con un balcone. L'alloggio è posizionato a 15 minuti a piedi da torre della Pelosa e a 20 minuti a piedi da Spiaggia della Pelosa